Grazie ai componenti incorporati nel polimero e nel monomero SINTODENT, è possibile realizzare protesi provvisorie e ribasature dirette e indirette resistenti all’attacco batterico. L’utilizzo dei manufatti resistenti alla colonizzazione batterica, realizzati con la resina SINTODENT, permette di gestire con maggior semplicità quello stato infiammatorio, provocato dai batteri, che disturba il dentista proprio nel momento della presa d’impronta (specie se usa il filo retrattore). Sintodent è anche caratterizzata da: elevata durezza, ottimo comportamento elastico, pregevole estetica, buona lucidabilità, notevole resistenza all’usura.
SINTODENT è un dispositivo medico di classe IIa conforme alla direttiva 93/42 CEE. Liquido (monomero)