Caratteristiche:
– Per la sigillatura permanente dei canali radicolari
– Elevata radiopacità
– Bassa espansione
– Bassa solubilità a contatto con i fluidi orali
– Eccellente fluidità per un inserimento ottimale nel canale radicolare
Composizione:
• MTA Grigio: Silicato tricalcico, silicato dicalcico, alluminato tricalcico, ossido di calcio, ferroalluminato tetracalcico, ossido di bismuto;
• MTA Branco: Silicato tricalcico, silicato dicalcico, alluminato tricalcico, ossido di calcio, ossido di bismuto.
Proprietà:
• Tempo di presa: L’MTA si solidifica quando viene tenuto in un ambiente umido dopo la spatolazione con acqua. Il tempo di presa iniziale è di circa 10 minuti e il finale di 15 minuti. Non sarà necessario attendere la presa finale perché avvenga la continuità della procedura immediata (2); • Alcalinità: Dopo la spatolazione con acqua, presenta un pH uguale a 10, che in 3 ore si stabilizzerà intorno al valore di 12 (1, 8, 9); • Radioopacità: Simile a quella della guttaperca. È più radioopaco della dentina e dell’osso (9); • Resistenza alla compressione: 40 MPa dopo 24 ore e 65 MPa dopo 21 giorni (9). I carichi occlusivi non incidono direttamente sui locali di applicazione.