DROPSIN polvere e liquido vanno miscelati fino ad ottenere una consistenza cremosa e “colati” nella cavità mediante un esploratore, una scavatrice o un piccolo brunitore. Aderisce istantaneamente alla struttura del dente al contatto, anche in presenza di umidità.
DROPSIN si indurisce abbastanza in 1-1,5 minuti da consentire il compattamento di un’otturazione. Che la cavità sia profonda o poco profonda, facile da raggiungere o in una posizione gengivale scomoda e difficile da mantenere asciutta, non c’è mai un problema per far sì che DROPSIN rimanga in posizione.
DROPSIN sigilla istantaneamente i tubuli dentinali e una volta indurito rappresenta un minerale inerte che fornisce una perfetta barriera chimica e termica sotto otturazioni in silicato, acrilico, amalgama e composito.
DROPSIN non ha eguali nel sigillare farmaci di qualsiasi tipo, compresi gli impacchi chirurgici contenenti oli. Alcuni professionisti lo usano in combinazione con iodoformio o antibiotici per effetti speciali.
DROPSIN è stato utilizzato da solo per molti anni in totale sicurezza nei casi in cui i cementi fosfatici sono controindicati a causa di una vicinanza eccessiva alla polpa o addirittura di esposizioni prossime.